San Pellegrino & Panna
S.Pellegrino e Acqua Panna sono note come le acque minerali della cucina di eccellenza in tutto il mondo, nei ristoranti più famosi come a casa. Celebrando la cultura del cibo di qualità e dell’arte di vivere bene, S.Pellegrino e Acqua Panna contribuiscono costantemente all’esperienza del desinare più raffinato. Fortemente apprezzate dalle figure di spicco sulla scena mondiale dell’alta cucina, grazie alla loro proprietà di armonizzare cibi e bevande, i due brand condividono anche valori forti e accattivanti come la comune origine italiana, la storia che li ha portati al successo, l’eleganza e l’equilibrio di gusto.
Proprietà
San Pellegrino
Durante un viaggio di circa 30 anni nel sottosuolo, l’acqua San Pellegrino acquisisce, attraverso il contatto con le rocce sotterranee, i sali minerali e gli oligoelementi che la caratterizzano. Grazie all’aggiunta di anidride carbonica di origine naturale l’acqua S.Pellegrino acquista la sua personalità frizzante e il tipico “perlage” che la contraddistingue. L’anidride carbonica addizionata in fase di imbottigliamento prolunga le piacevoli sensazioni olfattorie e gustatorie dell’acqua minerale, ora frizzante, chiudendo con una nota leggermente amara, che dà all’acqua l’inequivocabile personalità e gusto che l’hanno resa famosa in tutto il mondo
Panna
Nel cuore della Toscana, terra di bellezza incontaminata e senza tempo, Acqua Panna scorre pura, limpida e fresca dalla sorgente svelando la sua unicità e il suo gusto raffinato. A partire dal Rinascimento, essere ispirato e sperimentare lo stile di vita toscano significa perpetuare un ideale di semplicità, eleganza ed equilibrio nelle arti e nella cultura, ma anche a tavola
Caratteristiche
San Pellegrino
Temperatura alla sorgente (°C) 20.7
Conducibilità a 20°C (µS/cm) 1078
Residuo fisso a 180°C (mg/l) 854
Anidride carbonica libera (mg/l CO2) 9.5
Sostanze disciolte in un litro d'acqua:
Calcio (mg/l Ca) 164
Magnesio (mg/l Mg) 49.5
Sodio (mg/l Na) 31.2
Potassio (mg/l K) 2.2
Bicarbonati (mg/l HCO3) 243
Solfati (mg/l SO4) 402
Silice (mg/l SiO2) 7.1
Nitrati (mg/l NO3) 2.9
Panna
Temperatura alla sorgente (°C) 10.4
Concentrazione ione idrogeno (pH) 8
Conducibilità a 20°C (µS/cm) 216
Residuo fisso a 180°C (mg/l) 139
Anidride carbonica libera (mg/l CO2) 3.7
Sostanze disciolte in 1 Lt d'acqua:
Calcio (mg/l Ca) 32
Magnesio (mg/l Mg) 6.2
Sodio (mg/l Na) 6.4
Potassio (mg/l K) 0.8
Fluoruri (mg/l F) <0.1
Bicarbonati (mg/l HCO3) 103
Solfati (mg/l SO4) 22
Silice (mg/l SiO2) 7
Nitrati (mg/l NO3) 2.9
Formati

92 Centilitri
Adatte al consumo domestico le bottiglie da 92Cl si presentano in casse da dodici bottiglie

75 Centilitri
Perfette per la ristorazione o per dare un tocco di classe sulla tavola o in studio le bottiglie da 75 centilitri vengono fornite in casse da 16 bottiglie

45 Centilitri
Versatile formato da cinquanta centilitri in casse da venti bottiglie
