
Gaverina
L'acqua minerale naturale di Gaverina sgorga perennemente nei pressi del torrente Gallo dalle rocce calcaree della falda acquifera ad una temperatura di circa 12°.Su di essa sono state effettuate numerose ed accurate analisi di laboratorio che hanno scientificamente provato le sue originali proprietà terapeutiche.
Per le sue particolari caratteristiche costitutive, l'acqua minerale naturale di Gaverina appartiene al gruppo delle acque bicarbonato-alcalino-sulfuree con un contenuto di oltre mezzo grammo di preziose sostanze chimiche disciolte in un litro.
Fra i principali componenti vi sono: i bicarbonati, i metalli alcalini come il potassio e il sodio, i metalli alcalino-terrosi come il calcio e il magnesio, l'idrogeno solforato, i solfati,i cloruri, nonché acido carbonico, silice, fluoro e radio emanazioni.
Per garantire le funzioni vitali e liberare il benessere psicofisico è necessario l'apporto sistematico ed equilibrato di minerali contenuti nell'acqua da bere.
L'acqua minerale "Gaverina" aiuta a depurare il tuo organismo e a rigenerarsi quotidianamente con equilibrio.
Caratteristiche
Temperatura alla sorgente (°C) 13,3
Concentrazione ione idrogeno (pH) 7,6
Conducibilità a 20°C (µS/cm) 564
Residuo fisso a 180°C (mg/l) 411
Anidride carbonica libera (mg/l CO2) 9,5
Sostanze disciolte in 1 Lt d'acqua:
Calcio (mg/l Ca) 96,4
Magnesio (mg/l Mg) 25,5
Sodio (mg/l Na) 6,9
Potassio (mg/l K) 1,1
Fluoruri (mg/l F) 0,54
Bicarbonati (mg/l HCO3) 328
Solfati (mg/l SO4) 89,4
Silice (mg/l SiO2) 8,5
Nitrati (mg/l NO3) 0,8
Analisi chimica e fisico chimica del 16 dicembre 2015
Formati

100 Centilitri
Adatte al consumo domestico le bottiglie da un litro si presentano in casse da dodici bottiglie (disponibile anche nella versione leggermente frizzante)

75 Centilitri
Perfette per la ristorazione o per dare un tocco di classe sulla tavola o in studio le bottiglie da 75 centilitri vengono fornite in casse da dodici bottiglie

50 Centilitri
Versatile formato da cinquanta centilitri in casse da venti bottiglie